Corso di primo soccorso a Milano e dintorni
Stai cercando un corso di primo soccorso per aziende a Milano e provincia? Siamo qui per te! Il nostro corso ti fornirà tutte le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza sul posto di lavoro. Imparerai le tecniche di base per prestare soccorso in caso di incidenti o malori improvvisi, garantendo la sicurezza dei tuoi colleghi e la tua tranquillità mentale. Non lasciare nulla al caso quando si tratta di salute e sicurezza sul lavoro. Unisciti a noi per ottenere le competenze necessarie per affrontare ogni situazione imprevista e esplora nel sito le disponibilità legate ai vari corsi di sicurezza sul lavoro a Milano oppure la nostra offerta di consulenza aziendale a Milano!
Corso di primo soccorso: gruppo B/C
Modalità: | Durata: | Prezzo: |
---|---|---|
In aula | 12 ore | 230 € |
Il corso di Primo Soccorso Gruppo B e C è rivolto agli Addetti al Primo Soccorso di Aziende del:
- Gruppo B: aziende o unità produttive con 3 o più lavoratori non rientranti nel Gruppo A
- Gruppo C: aziende o unità produttive con meno di 3 dipendenti non rientranti nel Gruppo A
La formazione obbligatoria per gli addetti al primo soccorso fa acquisire conoscenze teoriche e capacità pratiche per gestire le prime fasi dell'emergenza sanitaria (malore e infortunio) sul luogo di lavoro.
L’obiettivo è quello di mettere gli addetti aziendali in grado di eseguire alcune tecniche semplici che risultano fondamentali in attesa del soccorso professionale.
Il corso tenuto da medici e infermieri si svolge in applicazione dell’art. 45 del D.Lgs. 9 Aprile 2008, n. 81 e sul programma ministeriale del DM 15 luglio 2003, n.388.
Corso di primo soccorso: gruppo A
Modalità: | Durata: | Prezzo: |
---|---|---|
In aula | 16 ore | 300 € |
Il corso di primo soccorso è rivolto ad Addetti al Primo Soccorso di Aziende del Gruppo A:
- Aziende o unità produttive industriali (Seveso II - Centrali Termoelettriche – Nucleare - Estrattive e minerarie – Sotterraneo - Esplosivi, polveri e munizioni)
- Aziende o unità produttive industriali appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a 4
- Aziende o unità produttive del comparto agricoltura con più di 5 lavoratori La formazione obbligatoria per gli addetti al primo soccorso fa acquisire conoscenze teoriche e capacità pratiche per gestire le prime fasi dell'emergenza sanitaria (malore e infortunio) sul luogo di lavoro.
L’obiettivo è quello di mettere gli addetti aziendali in grado di eseguire alcune tecniche semplici che risultano fondamentali in attesa del soccorso professionale.
Il corso tenuto da medici e infermieri si svolge in applicazione dell’art. 45 del D.Lgs. 9 Aprile 2008, n. 81 e sul programma ministeriale del DM 15 luglio 2003, n.388.
Sii pronto a salvare vite umane, forma i tuoi dipendenti con il nostro corso di formazione sul primo soccorso